Trasmissioni Meccaniche
Le trasmissione meccaniche sono l'insieme di organi che hanno lo scopo di trasferire la potenza generata dal motore alle ruote o più in generale dal motore all'elemento finale a cui viene collegata la trasmissione. In questa sezione parleremo delle varie applicazioni sulle pulegge prodotte dalla FIPILL.
Lavorazione alluminio : da ieri a oggi, tutte le tipologie
La lavorazione dell'alluminio rappresenta uno dei processi industriali più versatili e richiesti grazie alle caratteristiche uniche di questo materiale.
Slitta tendicinghia gli usi e la combinazione con le pulegge
Nel mondo della meccanica industriale, ogni componente gioca un ruolo fondamentale nel garantire l’efficienza e la durata delle attrezzature. Ma ti sei mai chiesto quale sia l'importanza di una slitta tendicinghia in questo contesto?
Puleggia dentata: funzione, tipologia e applicazioni
Le pulegge dentate sono componenti cruciali per il trasferimento di movimento in numerosi sistemi meccanici.
Puleggia alternatore: funzione, guasti e sostituzione
La puleggia alternatore è un componente fondamentale del sistema di ricarica di un veicolo, il cui ruolo principale è quello di trasferire l'energia meccanica generata dal motore all'alternatore.
Pulegge, come avviene il controllo qualità?
Il controllo qualità è un aspetto cruciale in ogni processo di produzione e, nel caso delle pulegge, esso assume un'importanza particolare.
Per la trasmissione di potenza e movimento tra diversi componenti di una macchina si rivelano indispensabili le cinghie di trasmissione e le pulegge.